Associazione di Volontariato PROTEZIONE CIVILE PREDAPPIO - Predappio, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Piazza S. Antonio, 3, 47016 Predappio FC, Italia.
Telefono: 3471288879.
Sito web: protezionecivilepredappio.it
Specialità: Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Associazione di Volontariato PROTEZIONE CIVILE PREDAPPIO
La Associazione di Volontariato PROTEZIONE CIVILE PREDAPPIO, con sede in Piazza S. Antonio, 3, 47016 Predappio FC, Italia, è un'organizzazione non governativa impegnata in attività di volontariato e protezione civile nella zona di Predappio e dintorni. Con un focus sullo sviluppo di iniziative per la promozione di una società più sicura e resiliente, l'associazione offre un ampio spettro di servizi, tra cui assistenza in caso di emergenze, prevenzione di rischi e formazione sulle buone pratiche di protezione civile.
Uno dei principali punti di forza di questa associazione è l'ufficio aziendale, che si occupa di gestire e coordinare le attività di volontariato e collaborare con altri enti e organizzazioni locali per la realizzazione di progetti comuni. Inoltre, la struttura è accessibile a persone con disabilità, grazie al parcheggio accessibile per sedie a rotelle.
Nonostante la sua reale efficacia sul campo, l'Associazione di Volontariato PROTEZIONE CIVILE PREDAPPIO non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, il che rende difficile valutare direttamente l'impatto e la qualità del lavoro svolto. Tuttavia, la sua missione e i servizi offerti sembrano promettenti e potrebbero essere di grande aiuto per la comunità locale.
Per ulteriori informazioni o per offrire il proprio contributo, si invita a visitare il sito web ufficiale dell'associazione: protezionecivilepredappio.it. Qui potrete trovare dettagli su come fare volontariato, come richiedere assistenza in caso di emergenza e informazioni su eventuali progetti in corso. Non esitate a contattare l'associazione tramite il numero di telefono 3471288879 o scrivendo all'indirizzo e-mail disponibile sul sito web. La vostra collaborazione può fare la differenza per una società più sicura e resilient.