Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza A. Costa, 17, 40066 Pieve di Cento BO, Italia.
Telefono: 0516862611.
Sito web: comune.pievedicento.bo.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Pieve di Cento

Comune di Pieve di Cento Piazza A. Costa, 17, 40066 Pieve di Cento BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Pieve di Cento

  • Lunedì: 08–12
  • Martedì: 08–12
  • Mercoledì: 08–12
  • Giovedì: 08–12
  • Venerdì: 08–12
  • Sabato: 08–12
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sul Comune di Pieve di Cento

Il Comune di Pieve di Cento, situato nella provincia di Bologna, è un luogo ricco di storia e bellezza architettonica. Si trova a indicazioni Indirizzo: Piazza A. Costa, 17, 40066 Pieve di Cento BO, Italia, e può essere raggiunto facilmente tramite il telefono Telefono: 0516862611. Per chi desidera conoscere maggiormente questo Municipio, larowselezione del suo Sito web: comune.pievedicento.bo.it è un passaggio obligato.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Comune di Pieve di Cento si distingue per la sua accessibilità, con un ingresso e un parkaggio accessibili in sedia a rotelle. Questo aspetto è particolarmente importante per chiunque abbia bisogno di facilità di movimenti. Inoltre, è notevole che le strutture locali, come il teatro di circa 150 posti, sono ben mantenute e potrebbero essere stati recentemente ristrutturate, garantendo un'esperienza di visita piacevole e confortevole.

Altri Dati di Interesse

Per chi visita o sta pensando a vivere in questo bel luogo, ci sono altri dati da considerare. L'atmosfera del comune è ben regolata, con recensioni positive sulla sua gestione e servizi, indicata dalla media di opzioni 4.6/5 su Google My Business. Questa buona valutazione suggerisce un comune che si occupa attivamente del benessere dei suoi cittadini e visitatori.

Opinioni e Recensioni

Le opinioni dei cittadini e visitatori evidenziano un comune che fa tutto il possibile per offrire un servizio di qualità. Una recensione menziona il teatro come uno spazio di grande bellezza e cura, il che suggerisce che le attività culturali e le施設 sono al centro delle preoccupazioni del comune. Questo tipo di attenzione ai dettagli e alla qualità rende Pieve di Cento un luogo realmente speciale.

Recomandazione Finale

Se stai pianificando un viaggio a Pieve di Cento o semplicemente desideri conoscere meglio questo bello comune italiano, ti si consiglia fortemente di esplorare il loro Sito web: comune.pievedicento.bo.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per prepararti perfettamente alla tua esperienza. Non dimenticare di contattarli via telefono al numero 0516862611 se hai domande specifiche o desideri informazioni aggiuntive. La tua visita a Pieve di Cento sarà sicuramente un'esperienza ricca e memorabile.

Nota: Si è fatto riferimento alle informazioni sulla struttura del teatro in italiano, ebbene sia stato tentato di mantenere il testo coerente e fluido nel contesto linguistico italiano, anche se alcune informazioni erano in inglese. Per un'accuratezza totale, queste particolari potrebbero essere rielaborate in italiano, ma il contesto generale del testo rimane chiaro e informativo.

👍 Recensioni di Comune di Pieve di Cento

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Emanuele M.
4/5

Bel teatro di circa 150 posti di fine 800 tenuto molto bene forse ristrutturato di recente.

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Marcella C.
5/5

Gli edifici sede delle amministrazioni comunali sono la mia passione. È irresistibile per me non curiosarvi. Oggi sono entrata per caso, seguendo la fila di persone per il concerto di Capodanno. L'ala dell'edificio adibita a teatro è una bomboniera, sobria ed elegante, acustica perfetta. Nelle sale adiacenti è possibile vedere la splendida collezione di strumenti musicali del liutaio Luigi Mozzani pervenuta in deposito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.
Qui si assapora un sapere antico che si sposa con il moderno.

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Govoni E.
4/5

Sono "centese" capoluogo di adozione, origine delle frazioni, con obiettività devo dare merito a Pieve di Cento - merito a chi negli anni scorsi ed attuali ha preso decisioni e sta portando avanti progetti sensati ed appropriati per il luogo e la cittadinanza. Lo si vive venendo a "Pieve" in occasione di eventi, per prendere un caffè fra settimana, durante le necessità quotidiane; le strade sono asfaltate, i marciapiedi sono ordinati (no escrementi ovunque), la raccolta differenziata o funziona o i cittadini se la mangiano, gli spazi verdi sono generalmente curati, l'arredo urbano è in linea con la zona in cui si trova ... non sarà tutto perfetto, ci saranno sicuramente aspetti che chi vive la città li avrebbe voluti diversi ma per me che vengo da oltre il fiume Reno sembra un miraggio ... Cento NON regge il confronto!

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Chiara S.
5/5

Comune molto grazioso, realizzato accuratamente con affreschi nella parte centrale dell'edificio.

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Miriam C.
1/5

paesino chiaramente ferrarese non dichiarato. scesi alla fermata di pieve di cento porta asia non ho trovato nessun luogo dove deporre la mia urina. il caldo ferrarese è piu torrido di quello di bologna. gente che merita di meglio. giustizia

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
marinella M.
5/5

Pieve di Cento è un grazioso paese in provincia di Bologna, situato lungo il corso di pianura del fiume Reno. Centro ricco di monumenti, nel Palazzo Comunale si possono visitare diverse cose. Il delizioso teatro dedicato al soprano Alice Zeppelli e il Museo della Musica. Inoltre viene conservato uno splendido archivio notarile tardo medievale ed età moderna, intatto nel tempo veramente un piccolo tesoro. Pieve di Cento ha anche diverse porte murarie degne di nota.

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Susanna B.
5/5

Borgo piccolo tranquillo con edifici caratteristici come la casa degli anziani, le vie con i Portici, le 4 porte. Nella cattedrale l'annunciazione del guercino e molto bella la piazza

Comune di Pieve di Cento - Pieve di Cento, Città Metropolitana di Bologna
Cesare F.
5/5

Si svolge la quarta domenica del mese per le strade di Pieve di Cento un mercatino dell'usato tra i più grandi della provincia di Bologna. Passeggiare tra i banchetti è rilassante tra colori, forme, odori e suoni che di fondono in un unico concerto. Gli oggetti esposti sono infiniti e si può trovare non tutto ma di tutto.

Go up